Aiuta il tuo bambino e la tua famiglia a dormire finalmente sonni felici

Mamme Ninna o

720

Mamme Ninna o che dormono felici

500

Perché scegliere Ninna o

  • Stabilisci una routine

  • Impara il sonno sicuro

  •  Semplifica l'ora di andare a letto

  • Aiuta il tuo bambino a dormire tutta la notte

  • Prenditi del tempo per te 

Scopri come far addormentare il tuo piccolo e tornare finalmente a riposare

Questa è una guida ricca di consigli e buone regole da seguire per regolare il sonno del tuo bambino e risolvere il tuo problema.

"Dopo aver letto molti libri, ho finalmente trovato una guida che capisse i miei problemi. Questa guida sul sonno dei bambini si è rivelata esattamente come la immaginavo. Piena di informazioni e consigli utilissimi."

Rita C.

La mia missione è dare vita ad una società in cui il genitore possa sentirsi preparato sul sonno infantile, eliminando le informazioni false che girano sui social e nella nostra cultura.


Ninna o  nasce da due esigenze principali: dare la possibilità ai bambini di avere genitori preparati che si possono prendere cura di loro nel modo migliore possibile ed eliminare culturalmente tutto ciò che non ha un riscontro scientifico. 


Il livello di preparazione dei genitori, in un periodo così iperconnesso, è sempre più basso. 

Questo nonostante l'informazione sia accessibile in maniera semplice.


Mi sono accorta che moltissimi genitori si trovano travolti dall'arrivo del bambino. 

C'è una discrepanza tra la narrativa del genitore e la realtà vera. 

Il genitore spesso ignora completamente cosa significa accudire il suo bambino e spesso si trova a farlo in grave deficit di sonno.


 Il bambino, infatti, impiega mesi ad adattarsi al mondo fuori dalla pancia e chi non lo ha provato non si rende conto di cosa voglia dire non dormire per mesi. 


Ho creato 'Ninna o' per aiutarti nelle problematiche più diffuse sul sonno del tuo bambino. 

Ti guiderò attraverso le informazioni riguardanti il ​​sonno dei bambini, aiutandoti a distinguere tra mito o scienza.

Da uno studio condotto da FIMP (fondazione italiana medici pediatri) sulle abitudini relative al sonno nei bambini della fascia di età compresa tra 1 e 5 anni, confrontandole con le linee guida della National Sleep Foundation, risulta che la deprivazione di sonno (alterazione della quantità o della qualità del sonno) sembra essere un fattore favorevole e/o una concausa dello sviluppo di alcuni importanti disturbi come problemi dell'attenzione, del comportamento, del controllo dell'emotività e dell'apprendimento.


Dal punto di vista del benessere fisico, il riposo insufficiente sembra aumentare il rischio di alterazioni endocrinologiche e metaboliche, quali l'obesità. Il sonno sembra giocare un ruolo anche nell'utilizzo precoce di sostanze, soprattutto alcol e cannabis.


I dati raccolti evidenziano un'importante variabilità nelle abitudini relative alla durata e alla qualità del sonno dei bambini italiani (1-5 anni).

Il 23% dei bambini non dorme di giorno.


Il risultato è che il numero totale di ore dormite nelle 24 ore è inferiore a 9 ore (situazione gravemente rischiosa).

Puoi decidere di ignorare il problema e imparare a conviverci a tuo discapito. Questo comportamento porterà la deprivazione di sonno del tuo bambino a cronicizzarsi.


Forse prendi consapevolezza del fatto che sia un grande problema, ma invece di agire la paura ti blocca, inizi a dirti bugie come "non ho tempo per cambiare, i rimedi non funzioneranno" alla fine sarai abbastanza stanca da compromettere la tua vita sociale e la tuo salute.

Il tempo passerà e ti renderai conto che sarà ogni giorno sempre più difficile uscire da questa situazione...


Oppure ti rendi conto che più tempo passa, più il rischio a cui vai in contro è troppo alto. Decidi di agire adesso!!! Perché hai capito che non puoi più rimandare, neanche per un giorno, hai finalmente metabolizzato che prima inizi, prima finisci .

Il tuo riposo e quello del tuo bambino viene prima di tutto!!!


Ed è qui che nasce Ninna o, l'ebook per far dormire serenamente il tuo bambino, in meno di 10 minuti, senza pianti disperati, anche se non dorme da mesi .


Adesso tocca a te scegliere se... mettere al primo posto il sonno del tuo bambino e prenderti cura di te stessa, rinunciando ai dubbi e alla procastinazione.


Miglioriamo la qualità del sonno di tutta la famiglia

Riporta il sonno in famiglia in soli 14 giorni

  • Migliora il sonno del tuo bambino in 2 settimane

  • Scaricabile su tutti i dispositivi mobili

  • Chiaro e semplice nel contenuto

  • Accessibile da qualsiasi parte del mondo


500 recensioni a cinque stelle in 3 settimane

Ecco cosa troverai all'interno

  • Come aiutarti a superare l'emotività di tuo figlio quando non dorme.

  • Come capire perché i bambini hanno difficoltà a dormire la notte.

  • Svela la differenza tra come dormono adulti e bambini e spiega come rispondere correttamente ai bisogni di tuo figlio quando ha bisogno della tua attenzione.

  • Come la pazienza e la flessibilità sono essenziali quando si tratta di avvicinarsi ai bambini.

  • Scopri che i bisogni del tuo bambino sono maggiori nei primi mesi e impara la capacità del tuo bambino di comunicare tali bisogni.

  • Scopri di più sui sonnellini diurni.

Cosa dicono i miei clienti

Sei sopraffatta dai risvegli frequenti del tuo bambino?

Scopri le 10 cause e i semplici rimedi per far dormire il tuo bambino e la tua famiglia sonni felici

Lasciati aiutare da chi come me, ci è già passato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere sconti esclusivi

Nome:

E-mail:

Riporta il sonno in famiglia in soli 14 giorni

Quanto vale per te far dormire il tuo bambino?


 50? 100? 500? Euro?


Per soli 37 euro hai la possibilità di ritrovare il sonno perduto del tuo piccolo e di tutta la famiglia.



Copyright © 2022. Tutti i diritti riservati.